
Temperature da forno
Le temperature record di certo non ci invitano ad accendere il forno, ma Nuvola ci può aiutare a preparare una cena sfiziosa in pochissimi minuti.
Originale Pinsa Romana: questione di temperatura
In questa estate da record il caldo ci accompagna giorno e notte. Radio, Tv e social network ce lo ricordano in ogni momento della giornata, portando l’attenzione sui numeri e sui picchi di temperatura, in Italia e all’estero. Negli ultimi tempi infatti si sono registrate temperature molto alte un po’ ovunque in Italia e in altre parti del mondo, basti ricordare i 48.8°C nel siracusano, i 49°C nell’entroterra spagnolo o in alcune zone del Canada e altre incredibili performance in giro per il pianeta, fino ai 54.4°C della Valle della Morte negli USA.
L’ascolto dei bollettini meteo o l’esperienza delle città afose forse ci dà l’impressione di vivere su un pianeta “rovente” (non mancano peraltro gli incendi, anche se troppo spesso causati dalla mano dell’uomo) tuttavia, la sensazione che il nostro pianeta sia il più caldo di tutti non corrisponde alla realtà: nel nostro Sistema Solare ci sono pianeti molto più caldi. In questa classifica il premio “Pianeta Torrido” va a Venere dove le temperature si aggirano intorno ai 460°C segnando un caldo infernale a causa dell’alta densità di CO2 nell’atmosfera, seguito da Mercurio il pianeta più vicino al Sole e caratterizzato però da una forte escursione termica. Se invece pensiamo in grande e usciamo dai confini del Sistema Solare, negli ultimi anni sembra sia stato scoperto il pianeta più caldo in assoluto, è Kelt-9b, dove le temperature raggiungerebbero oltre 4.300°C.
Quando Pinsa Nuvola ha scoperto tutte queste cose è stata molto contenta di essere nata sul pianeta Terra, grazie all’intuizione e al lavoro di Corrado Di Marco, e dove in soli 5 minuti di forno raggiunge la sua forma migliore, pronta per essere gustata ad ogni latitudine e con ogni temperatura: basta scegliere il condimento giusto in base ai gusti e alle stagioni.
Originale Pinsa Romana: qual è la temperatura giusta?
Tornando quindi con i piedi sulla Terra, quando le temperature roventi e afose di questa calda estate possono minare anche la sicurezza del più impavido dei cuochi, l’originale Pinsa Romana Nuvola può davvero essere la soluzione ideale per trovare il giusto equilibrio fra velocità di preparazione e un gusto in grado di soddisfare diversi palati.
Basta infornarla per pochi minuti nel forno di casa portato a massima temperatura per ottenere un’originale Pinsa Romana coi fiocchi, ed è bene sapere che preparare Nuvola d’estate conviene, anche perché con il giusto condimento e con un accurato gioco di incastri che assomiglia al Tetris, è possibile “accomodare” nel forno 3 o 4 Nuvole in un colpo solo, mettendo a tavola diverse persone senza dover trascorrere ore e ore a sudare davanti ai fornelli.
Insomma, Nuvola può essere l’alleata giusta per preparare in pochi minuti un pasto da gustare in compagnia, abbinando sapori e condimenti che si completano con equilibrio dando vita all’originale Pinsa Romana Di Marco. Anche se fa un po’ più caldo del solito dunque non lasciatevi scoraggiare dal forno… e mano alle teglie!