Nuvola Pinsa

La Pinsa Nuvola nasce da un’idea di Corrado Di Marco che, da tre generazioni, attraverso l’azienda di famiglia continua a fare ricerca su farine e metodi di lievitazione.

+39 0774 572804
info@nuvolapinsa.com

Blog

HomeBlogPasqua con Nuvola e sole!
Cosa mangiare a Pasqua e Pasquetta

Pasqua con Nuvola e sole!

La Pinsa perfetta per Pasqua e Pasquetta

Pasqua e Pasquetta sono alle porte e ci si prepara per gite e grigliate all’aria aperta. Ecco una ricetta per Pinsa Romana adatta all’occasione. In caso di gita fuori-porta la nostra Nuvola Pinsa Romana, grazie alle sue caratteristiche e alla sua facile preparazione, è la compagna ideale per allegre scampagnate. Di Marco ha creato Nuvola proprio con l’intento di rendere l’Originale Pinsa Romana alla portata di tutti e in tutte le occasioni.

Le caratteristiche della Pinsa Romana

Nuvola è preparata secondo la ricetta originale della Pinsa Romana inventata da Corrado Di Marco nel 2001. Utilizza solo ingredienti selezionati come il mix di farine di soia, frumento e riso e il lievito madre che la rendono leggera e genuina. Addentandola si percepisce tutta la cura che gli artigiani pinsaioli mettono quando stendono le Pinse a mano una ad una, conferendo loro un aspetto alveolato che le rende davvero inconfondibili.
La particolare consistenza, croccante all’esterno e morbida all’interno, rende questa Pinsa Romana capace di accogliere diversi tipi di condimenti, da quelli tradizionali nostrani a quelli più internazionali. Infatti può essere condita o farcita con carne, pesce, verdure, formaggio, frutta e persino cioccolato se si punta a creare un dessert. Nuvola può anche essere scaldata sul barbecue insieme a spiedini, salsiccia, costolette, pesce, tomini e verdure grigliate, ed usata al posto del pane per accompagnare gli altri ingredienti.

Ricetta per Pinsa Romana di Pasqua

Pasqua e Pasquetta sono classici momenti di condivisione da trascorrere con i propri cari e gli amici, portando in tavola i sapori della primavera. Vi suggeriamo dunque una ricetta tipica della zona romana per valorizzare ingredienti freschi: Nuvola condita con fave, pecorino e guanciale.
Per preparare i condimenti di questa Pinsa Romana il primo passo è ricavare qualche scaglia sottile di Pecorino Romano da distribuire fino a coprire tutta la superficie di Nuvola. Stendere le fettine di guanciale tagliate sottili e una generosa manciata di fave fresche, sgranate e pelate. Infornare Nuvola nel forno molto caldo (250 gradi) per almeno 5-6 minuti per ammorbidire il formaggio, in modo che avvolga gli altri ingredienti. Una macinata di pepe nero servirà a dare equilibrio ai sapori e a rendere ancora più profumata la Nuvola per queste festività.

Per una preparazione all’aria aperta basterà scaldare Nuvola sulla griglia da entrambi i lati, adagiare il pecorino e il guanciale sulla base caldissima e condire con le fave. Servire infine con un bel bicchiere di vino o con una birra ghiacciata… ed è subito festa!

L’unica nuvola che auguriamo a tutti voi nei cieli di Pasqua è Nuvola Di Marco, l’Originale Pinsa Romana, fresca a casa tua!