Nuvola Pinsa

La Pinsa Nuvola nasce da un’idea di Corrado Di Marco che, da tre generazioni, attraverso l’azienda di famiglia continua a fare ricerca su farine e metodi di lievitazione.

+39 0774 572804
info@nuvolapinsa.com

Blog

HomeBlogAlla Mostra del Cinema di Venezia con Nuvola
Alla Mostra del Cinema di Venezia con Nuvola

Alla Mostra del Cinema di Venezia con Nuvola

In occasione della Mostra del Cinema di Venezia, rivisitiamo alcuni classici del grande schermo in “chiave Nuvola”.

L’originale Pinsa Romana è una creazione piuttosto recente, inventata nel 2001 a Roma da Corrado Di Marco dopo anni di esperienza e di ricerca nel settore della panificazione. Con Nuvola, Di Marco ha creato la formula perfetta per preparare un’originale Pinsa Romana direttamente a casa tua. Gustandola mentre si guarda un film o si sfoglia un articolo dedicato alle trame delle produzioni cinematografiche in concorso o ai look delle star della 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.
In attesa di vedere i film presentati durante la prestigiosa kermesse, ci siamo divertiti a ripensare scene gastronomiche cult che hanno colpito l’immaginario collettivo. Come sarebbe stata la stessa scena di un film se invece di cioccolato, spaghetti o pizza, i protagonisti avessero mangiato una bella Pinsa Nuvola?

Cinema e gastronomia

Iniziamo subito con un grande classico d’animazione, Lilly e il Vagabondo. La romantica scena in cui i due cagnolini condividono un piatto di spaghetti potrebbe benissimo funzionare anche con una gustosa fetta diNuvola da addentare insieme. Impossibile poi dimenticare che la Pinsa Romana, grazie alla sua somiglianza con la pizza, avrebbe potuto conquistare il cuore delle quattro mitiche Tartarughe Ninja, o “sbaragliare” il palato del tanto temuto critico gastronomico Anton Ego in Ratatouille.
Proseguendo il viaggio nel cinema, celebre è la scena di Mangia, Prega, Ama in cui Julia Roberts assaggia una pizza margherita rimanendone estasiata. Noi però siamo sicuri che se avesse assaggiato una Nuvola Classica condita allo stesso modo, sarebbe rimasta ugualmente conquistata dall’inconfondibile mix di gusto e leggerezza.

Un pizzico di fantasia

E come dimenticare Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato, film nel quale, entrando nello stabilimento più famoso del cinema, sembrava di entrare in un mondo fantastico, un po’ come succede alla Di Marco. Immaginiamo quindi lo stesso film ambientato all’interno dello stabilimento Di Marco, un enorme impianto dove vengono lavorate farine diverse e creati gli impasti per Nuvola. Qui i simpatici Umpa Lumpa lasciano il posto agli altrettanto simpatici ed efficienti pinsaioli che lavorano a mano ogni singola Pinsa.
Quelli citati sono solo alcuni esempi ma Nuvola, grazie a gusto e versatilità, avrebbe potuto degnamente sostituire l’hamburger Big Kahuna di Pulp Fiction, il sandwich al pastrami di Harry ti Presento Sally o il piattone di pasta che Alberto Sordi divora in Un Americano a Roma… “Pinsa Romana m’hai provocato? E io ti distruggo adesso, io me te magno!”
E se questo piccolo viaggio gastronomico-cinematografico vi ha messo l’acquolina in bocca, non vi resta che preparare una sfiziosa Nuvola Pinsa da gustare in compagnia. Tranquilli, grazie alla leggerezza del suo impasto è praticamente impossibile incappare in un finale drastico come quello de La Grande Abbuffata!