Nuvola Pinsa

La Pinsa Nuvola nasce da un’idea di Corrado Di Marco che, da tre generazioni, attraverso l’azienda di famiglia continua a fare ricerca su farine e metodi di lievitazione.

+39 0774 572804
info@nuvolapinsa.com

Blog

HomeBlogAd ogni Nuvola la sua ricetta
Ad ogni Nuvola la sua ricetta

Ad ogni Nuvola la sua ricetta

Una ricetta per ogni Nuvola. Ecco gli ingredienti scelti da Di Marco per decorare le confezioni di Nuvola Classica, Multicereali e Ambient.

Le tre confezioni di Nuvola, oltre ad essere sigillate in modo tale da garantire la freschezza del prodotto, possono essere anche fonte di ispirazione per ricreare gustose ricette. Lasciandovi guidare dai classici bollini colorati – rosso per Nuvola Classica, verde per la Multicereali e giallo per la Ambient – potrete scoprire tre diversi condimenti per Pinsa Romana riportati sulle immagini presenti sulle confezioni. 

Nuvola Classica: pomodoro e stracciatella

Come suggerisce il nome, Nuvola Classica presenta forse l’abbinamento più semplice ma in grado di esaltare tutta la croccantezza dell’originale Pinsa Romana: passata di pomodoro, stracciatella, basilico e olio EVO. Preparare questa Pinsa è molto facile, è sufficiente coprire la base di Pinsa Romana con il pomodoro, assicurandosi di distribuire la passata con un cucchiaio su tutta la superficie, fino ai bordi. Dopodiché, infornare Nuvola per circa 6-7 minuti a 250°C. Una volta sfornata, colare la stracciatella e adagiare le foglie di basilico. Condire il tutto con un filo d’olio EVO, tagliare la Pinsa e gustare.

Nuvola Multicereali: verdure, burrata e origano

Per ricreare la ricetta che ben si abbina al gusto rustico della Multicereali, si possono tagliare melanzane e zucchine in filetti sottili e grigliarli. Nel frattempo, cuocere Nuvola per pochi minuti in forno e, in uscita, condire con verdure, pomodori secchi, burrata e una spolverata di origano. Ecco una Pinsa leggera ma gustosa, che esalta il sapore dei grani antichi dato dalle farine integrali e dai semi di zucca, lino e girasole che arricchiscono l’impasto della Multicereali. 

Nuvola Ambient: prosciutto, funghi, rucola e crema di pecorino

Per questa ricetta, occorre pulire e far bollire i funghi chiodini per rimuoverne la tossina presente all’interno. Dopo averli scolati, saltare i funghi in padella con olio e origano (oppure utilizzare per comodità quelli già conservati sott’olio). Nel frattempo, preparare la crema di pecorino con la tecnica roux (quella della besciamella): sciogliere in un pentolino antiaderente una noce di burro, aggiungere poca farina fino a quando non avrà un aspetto leggermente dorato. Senza far attaccare il composto al pentolino unire un goccio di latte e amalgamare. Mescolare il composto sul fuoco finché non avrà acquisito una consistenza cremosa. Togliere dal fuoco e aggiungere un paio di cucchiai di pecorino grattugiato, mantecare sul fuoco e lasciare raffreddare. 

Condire Nuvola con morbide fette di prosciutto cotto sulle quali adagiare i funghetti, qualche fogliolina di rucola e abbondanti gocce di crema di pecorino.

Per queste e altre idee stuzzicanti su come condire l’originale Pinsa Romana Nuvola date un’occhiata ai nostri canali social.